• Glossario
  • Accessibilità
  • Contatti
  • Dove siamo
vai alla home

Istituto Comprensivo Statale di via delle Betulle


Via delle Betulle - Pieve Emanuele (Milano) • tel. 02 90 72 00 80 – fax 02 90 42 00 93
  • Home
  • Docenti
  • Studenti
  • Genitori
  • Personale ATA
  • Area riservata
  • Log in
  • Pubblicità legale

    • Albo storico
    • Albo on line
    • Bacheca sindacale
  • La scuola

    • Il nostro Istituto
    • Scuole dell’Infanzia
    • Scuole Primarie
    • Scuola Secondaria di primo grado
    • Centro sportivo scolastico
    • Calendario scolastico
    • Dirigenza
    • Organigramma
    • Organi collegiali
    • Sicurezza e salute
    • PON – Fondi strutturali europei
    • Mensa scolastica
  • Regolamenti

    • Regolamenti d’Istituto
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Guida ai servizi
    • Regolamento attività negoziale
    • Regolamento sito
    • Protocollo e Regolamento sui servizi essenziali in caso di sciopero
  • Segreteria

    • URP
    • Dati fiscali
    • Modulistica
    • Libri di testo
    • Elenco siti tematici
  • Didattica

    • Curricolo
      • Curricolo secondaria 1°grado
      • Curricolo Primaria
    • Progetti e Eventi
    • PNSD
    • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Tabelle di valutazione
    • Prove strutturate di Istituto
    • Risorse dalla rete
    • Web sicuro
    • Istruzione domiciliare
    • Certificazione delle competenze
    • Archivio fotografico
    • Senza zaino
  • Normativa

    • Codice di comportamento
    • Indicazioni nazionali per il curricolo
    • Statuto degli studenti
    • CCNL scuola
    • Normativa
  • Temi

    • Inclusione
    • Orientamento
    • Continuità-Open day
    • Formazione del personale
    • Proposte di formazione
    • Autovalutazione
    • Bullismo e cyberbullismo
    • Comitato di valutazione
    • Cittadinanza e Costituzione
    • Internazionalizzazione
  • Infanzia Alessandrini
  • Infanzia Don Zeno
  • Primaria Alessandrini
  • Primaria De Filippo
  • Secondaria di primo grado Vivaldi
Ultima modifica: 8 Dicembre 2020
Istituto Comprensivo Statale di via delle Betulle > Regolamenti d’Istituto

Regolamenti d’Istituto

Piano scolastico per la didattica digitale/a distanza/integrata

Regolamento sedute O.O.C.C. a distanza

Presentazione piattaforma G Suite For Education – Regolamento d’uso – Netiquette per lo studente

Regolamento Refezione Scolastica con pasto portato da casa

  • Allegati: “Richiesta fruizione in mensa del cibo portato da casa” “Patto di corresponsabilità”

Regolamento d’Istituto

  • Integrazione Regolamento d’Istituto (uscita autonoma)

Regolamento scuole dell’Infanzia

Protocollo d’accoglienza alunni anticipatari

Criteri di accoglienza scuola infanzia

Regolamento scuole Primarie

Patto regolativo scuola Secondaria di primo grado

Regolamento cellulari

Criteri di formazione classi scuole primarie e secondarie

Regolamento disciplinare

  • *Calendario eventi*

    Giugno 2022
    LMMGVSD
       1 2 3 4 5
    6 7 8 9 10 11 12
    13 14 15 16 17 18 19
    20 21 22 23 24 25 26
    27 28 29 30    
    « Mag   Lug »
  • Gocce d’inchiostro

    • Che cos’è che in aria vola?

      Che cos’è che in aria vola?

      C’ è qualcosa che non so?

      Come mai non si va a scuola?

      Ora ne parliamo un po’.

      Virus porta la corona,

      ma di certo non è un re,

      e nemmeno una persona:

      ma allora, che cos’è?

      È un tipaccio piccolino,

      così piccolo che proprio,

      per vederlo da vicino,

      devi avere il microscopio.

      È un tipetto velenoso,

      che mai fermo se ne sta:

      invadente e dispettoso,

      vuol andarsene qua e là.

      È invisibile e leggero

      e, pericolosamente,

      microscopico guerriero,

      vuole entrare nella gente.

      Ma la gente siamo noi,

      io, te, e tutte le persone:

      ma io posso, e anche tu puoi,

      lasciar fuori quel briccone.

      Se ti scappa uno starnuto,

      starnutisci nel tuo braccio:

      stoppa il volo di quel bruto:

      tu lo fai, e anch’io lo faccio.

      Quando esci, appena torni,

      va’ a lavare le tue mani:

      ogni volta, tutti i giorni,

      non solo oggi, anche domani.

      Lava con acqua e sapone,

      lava a lungo, e con cura,

      e così, se c’ è, il birbone

      va giù con la sciacquatura.

      Non toccare, con le dita,

      la tua bocca, il naso, gli occhi:

      non che sia cosa proibita,

      però è meglio che non tocchi.

      Quando incontri della gente,

      rimanete un po’ lontani:

      si può stare allegramente

      senza stringersi le mani.

      Baci e abbracci? Non li dare:

      finché è in giro quel tipaccio,

      è prudente rimandare

      ogni bacio e ogni abbraccio.

      C’ è qualcuno mascherato,

      ma non è per Carnevale,

      e non è un bandito armato

      che ti vuol fare del male.

      È una maschera gentile

      per filtrare il suo respiro:

      perché quel tipaccio vile

      se ne vada meno in giro.

      E fin quando quel tipaccio

      se ne va, dannoso, in giro,

      caro amico, sai che faccio?

      io in casa mi ritiro.

      È un’idea straordinaria,

      dato che è chiusa la scuola,

      fino a che, fuori, nell’ aria,

      quel tipaccio gira e vola.

      E gli amici, e i parenti?

      Anche in casa, stando fermo,

      tu li vedi e li senti:

      state insieme sullo schermo.

      Chi si vuole bene, può

      mantenere una distanza:

      baci e abbracci adesso no,

      ma parole in abbondanza.

      Le parole sono doni,

      sono semi da mandare,

      perché sono semi buoni,

      a chi noi vogliamo amare.

      Io, tu, e tutta la gente,

      con prudenza e attenzione,

      batteremo certamente

      l’antipatico birbone.

      E magari, quando avremo

      superato questa prova,

      tutti insieme impareremo

      una vita saggia e nuova.

      Roberto Piumini per Istituto Clinico Humanitas – Milano

  • Amministrazione Trasparente

    • Amministrazione Trasparente



Istituto Comprensivo Statale di via delle Betulle
Via delle Betulle - Pieve Emanuele (Milano)
tel. 02 90 72 00 80 – fax 02 90 42 00 93
MIIC8D600R@istruzione.it
MIIC8D600R@pec.istruzione.it
Cod.Fisc. 80125750150 - Cod.Mecc. MIIC8D600R - Codice Univoco ufficio: UFVRYY

  • Note legali
  • Privacy
  • Crediti
  • Cookie
  • Dichiarazione di accessibilità
Credits

Sito realizzato da redazione Istituto
su modello della comunità di pratica
logo porte aperte sul web
Versione 2015.1.9BETA
Proudly powered by WordPress • HTML5 • CSS