Presentazione della piattaforma- Regolamento d’uso-InformativeRegolamento – Vademecum – Netiquette per la DDI |
Didattica digitaleDOCENTI STUDENTI |
![]() “CURIAMO E DECORIAMO LA SCUOLA” |
Dal sito dell’ambito 25 è possibile collegarsi alla paginaCOVID19 – Ambito 25 |
Il nostro Istituto diceNO al Bullismo
|
Nell’anno scolastico corrente 2020/2021, la scuola primaria è interessata da una riforma che riguarda la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni. La valutazione deve essere espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel Documento di valutazione e riferito a quattro differenti livelli di apprendimento, che andranno a sostituire il voto numerico. »
Il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa della “Giornata dei Calzini Spaiati” L’obiettivo di questa strana e divertente ricorrenza è quello di diffondere lo spirito dell’amicizia, dell’accoglienza e del rispetto verso l’altro. Tutti siamo diversi, eppure speciali. Non ci può essere uguaglianza senza diversità!
Tutti le classi della scuola primaria hanno riflettuto sulla tematica del bullismo attraverso discussioni, visione di cortometraggi, lettura di storie, ascolto di canzoni e filastrocche…L’intento è quello di aiutare i bambini a riconoscere e denunciare atteggiamenti di esclusione e derisione e a renderli capaci, nel tempo, di saper trovare strategie atte a fronteggiare tali situazioni »
Le classi terze della scuola secondaria di primo grado parteciperanno all’evento multimediale, in diretta streaming, organizzato in occasione del “Safer Internet Day” dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, , il 9 febbraio dalle ore 10.00 alle 11.15, nell’ambito del progetto #cuoriconnessi. Durante l’incontro, a cui interverranno anche i vertici della Polizia di Stato e »
Domani lunedì 8 e martedì 9 febbraio Telefono Azzurro organizza un evento online per il Safer Internet Day, giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con l’obiettivo di promuovere strategie finalizzate a rendere il web un luogo più sicuro per i più giovani. L’appuntamento rappresenta un’occasione importante per avviare un dialogo attivo tra le istituzioni, il »
Diffusione nota ministeriale prot. n° 6200 del 17-02-2021 recante per oggetto “Misure di Accompagnamento Nazionali Valutazione Scuola Primaria – Formazione Docenti”. AOODGPER.REGISTRO-UFFICIALE.2021.0006200
Si comunica che nella settimana dal 22 al 26 febbraio 2021 si terrà la prova di evacuazione. Per tale prova non si darà nessun avviso preventivo, né per quanto concerne l’ora né per quel che riguarda il giorno. Al suono prolungato della sirena tutte le componenti della vita scolastica sono tenute a mettere in atto »
Alla luce di quanto disposto dall’art. 1 dell’Ordinanza del Ministero della Salute 23 gennaio 2021, in combinato disposto con il DPCM 14 gennaio 2021, a partire da lunedì 25 gennaio 2021 le seconde e le terze classi della scuola secondaria di primo grado riprenderanno la didattica in presenza.
Webinar di presentazione del decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI ai sensi dell’ Art. 7, comma 2-ter del decreto legislativo 66/2017. Diretta streaming sul canale Youtube del Ministero dell’Istruzione. Nota n. 107 del 22 gennaio 2021
Prosegue il percorso intrapreso lo scorso anno per la costruzione di un Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni.
I colloqui pomeridiani previsti dal 02 al 05 marzo 2021 sono posticipati alla settimana dal 13 al 16 aprile 2021, per sopravvenuti problemi tecnici. Si precisa che i colloqui verranno effettuati con la stessa modalità comunicata nella circolare precedente. I docenti sono pregati di dare comunicazione a diario alle famiglie .
Comunicazione sciopero comparto scuola
Giovedì 11 marzo 2021 alle ore 16,30, presso la Presidenza.
Si comunica che i colloqui pomeridiani si terranno nella settimana dal 02 al 05 marzo 2021 dalle ore 17:30 alle ore 19:30 in modalità telematica (Gsuite). I genitori interessati potranno prenotare attraverso il registro elettronico e partecipare al colloquio utilizzando il link inviato dai docenti all’indirizzo mail del proprio figlio (………@icbetulle.it).
Comunicazione sciopero comparto scuola
Gli uomini passano, le idee restano, restano le tensioni morali e continuano a camminare sulle gambe di altri.
Giovanni Falcone