![]()
|
Il nostro canale
|
Gli alunni della classe 4 ^ A Alessandrini hanno realizzato dei lavoretti in occasione della festa della donna. Si è parlato tanto del valore, dell’importanza e del ruolo della donna nella nostra società.
La Scuola Secondaria Vivaldi ha partecipato quest’anno con le 6 classi prime e seconde alle Olimpiadi della Scienza. Ecco le classifiche individuali e di gruppo: Classifica classi seconde 1° posto 2C – 168 punti 2° posto 2A – 159 punti 3° posto 2B- 114 punti Classifica classi Prime: 1° posto 1B – 162 punti 2° posto »
IL DNA compie 70 anni. Gli alunni delle classi terze hanno celebrato la scoperta della sua misteriosa struttura estraendo il DNA da un frutto.
Gesti gentili per proteggere il pianeta.
Per simulare il funzionamento dell’apparato respiratorio e provare l’importanza del diaframma nella respirazione, gli alunni delle classi seconde hanno costruito un semplice modello partendo da una bottiglia di plastica.
Il webinar è rivolto al corpo docente di scuola primaria dell’Istituto interessato alle problematiche di insegnamento e apprendimento della matematica.
Incontri online sui temi dell’educazione e del potenziamento delle life skills
Pubblicato all’albo online dell’Istituto in data odierna.
Privacy e alcune questioni legate all’utilizzo delle foto/video scattate dai docenti agli alunni durante momenti di vita scolastica.
Pubblicato il vademecum dove troverai tutte le informazioni utili per ambientarti nella nuova scuola o conoscerla meglio, se ci lavori già. E’ un modo per condividere meglio il nostro progetto formativo e le modalità di lavoro.
Diretta streaming venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 11,00 alle ore 12,30 destinata a tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio con l’esibizione in diretta dell’Orchestra “AllegroModerato”, formata da “musicisti speciali”.
Iniziativa “Note in blu”: le scuole sono invitate a produrre un’immagine, un video musicale, un disegno o quanto ritengono essere collegabile al tema dell’importante alleanza fra “autismo e musica”, anche a partire dalle interessanti esperienze dell’Orchestra invisibile, di cascina Rossago (PV) e dell’orchestra Esagramma di Milano.
Diffide del personale della scuola per il riconoscimento del servizio prestato nel corso dell’anno 2013, ai fini della progressione di carriera e dell’adeguamento stipendiale – considerazioni e indicazioni da parte del Direttore Generale USR Lombardia.
Il personale docente e ATA a tempo indeterminato, titolare presso questa Istituzione scolastica deve compilare le schede allegate entro e non oltre il 21/03/2023
Pubblicata l’O.M. n. 36 del 1 marzo 2023 relativa alla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2023/2024 e l’O.M. n. 38 del 1 marzo 2023 relativa alla mobilità dei docenti di religione cattolica.
Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il giorno 24 marzo 2023
A Barbiana avevo imparato che le regole dello scrivere sono: Aver qualcosa di importante da dire e che sia utile a tutti o a molti. Sapere a chi si scrive. Raccogliere tutto quello che serve. Trovare una logica su cui ordinarlo. Eliminare ogni parola che non serve. Eliminare ogni parola che non usiamo parlando. Non porsi limiti di tempo. Così scrivo coi miei compagni questa lettera. Così spero che scriveranno i miei scolari quando sarò maestro.
Scuola di Barbiana – Lettera a una professoressa – Libreria editrice fiorentina