A conclusione del progetto BancOvale, le classi quarte e quinte della scuola primaria De Filippo e Alessandrini parteciperanno ai Giochi finali che si terranno in data 28/05 dalle ore 9.00 presso il “Campo Mazzola” di Pieve Emanuele.
I consiglieri del CCR il 15 maggio 2019, si sono recati presso la Piattaforma Ecologica di Tolcinasco per approfondire il tema della raccolta differenziata, capire come funziona la gestione della filiera dei rifiuti e perché sia così importante. È prevista per il 23 maggio dalle ore 10 alle ore 12 la GIORNATA ECOLOGICA. Partecipano all’evento »
Ai bambini delle scuole dell’Infanzia Alessandrini e Don Zeno è stato consegnato un attestato di partecipazione al percorso di Lingua2 svolto nel secondo quadrimestre dell’anno scolastico 2018/2019.
Gli alunni della classe 2°C, durante le ore di Cittadinanza, hanno letto e commentato insieme il libro dal titolo “La guerra dei like” scritto a quattro mani dalla giornalista del Corriere della sera Alessia Cruciani e da un youtuber, idolo dei giovani, Daniele Doesn’t matter. Tale attività ha visto gli studenti impegnati e coinvolti nella »
In data 10 maggio 2019 gli alunni delle classi quarte dei plessi De Filippo e Alessandrini hanno incontrato il Maresciallo Marra che ha illustrato il ruolo e la funzione del Carabiniere evidenziando i vari compiti che essi svolgono. Ha, altresì, invitato gli alunni a riflettere sul giusto utilizzo dei social network.
Scuola Secondaria Vivaldi: mercoledì 22 maggio 2019, nella palestra della scuola si svolgerà “L’Elezione del Re e della Regina del Regno della Sapienza”. Da ogni classe Prima e Seconda, verranno selezionati 4 alunni che durante l’anno si sono distinti per il loro interesse alla lettura. I venti ragazzi finalisti, di fronte ad una giuria composta »
Sei alunni della nostra scuola hanno vinto una delle categorie del Concorso Fotografico “La Strada 2019”. La Premiazione, aperta a tutti, si svolgerà il giorno 22 Maggio 2019 alle ore 16.30 presso “Cascina Grande” in Rozzano.
Quale Dirigente scolastico desidero esprimere la massima solidarietà alla prof.ssa Rosa Maria Dell’Aria, punita per il solo fatto di aver consentito ai propri studenti di esprimere liberamente le proprie idee. In segno di vicinanza alla docente e per affermare (o riaffermare) la libertà di pensiero e di insegnamento nonché i principi inviolabili sanciti dalla nostra Costituzione, è stata lanciata l’iniziativa TEACHER PRIDE #iononSorveglioSveglio.
Modalità di consegna della documentazione.
Avviso per tutti i docenti e collaboratori scolastici.