PON “Apprendimento e socialità” |
![]() Il magico libro della IV B |
![]() Incontro con i genitori degli alunni delle classi prime scuola primaria |
Libro scritto e illustrato dagli alunni della classe IV B del plesso De Filippo. Buona lettura!
Si invitano i genitori dei bambini nuovi iscritti per l’anno scolastico 2022/2023 a partecipare agli incontri che si terranno presso le rispettive sedi delle scuole primarie Alessandrini e De Filippo in data 2 Settembre 2022 alle ore 10:00. Si allega invito
06 giugno 2022 – Campo sportivo Valentino Mazzola, Pieve Emanuele
Ecco le nostre giornate all’insegna dell’accoglienza… finalmente insieme per poter sperimentare, giocare, disegnare, comunicare, suonare e per condividere l’esperienza delle attività svolte dagli studenti della scuola media. Grazie a voi ragazzi! Galleria fotografica
Giornate di festa per tutti i nostri alunni, perché è bello fare festa, stare insieme, conoscerci, vivere e sostenere la scuola insieme a loro. Con l’augurio che quest’anno scolastico si concluda serenamente nella gioia della socialità ritrovata, i nostri migliori saluti. Scuola dell’infanzia Scuola primaria Scuola secondaria
In allegato la locandina dell’evento
Le docenti presenteranno il Piano dell’Offerta Formativa e forniranno tutte le comunicazioni sull’organizzazione scolastica e sulle modalità di accoglienza.
Pubblicati nella pagina dedicata
Diario scolastico di istituto anno scolastico 2022/2023 – Lettera agli sponsor
Si comunica che dalle ore 13:00 di merc. 29/06/22 saranno pubblicati a Registro Elettronico e affissi in sede di Via delle Betulle gli esiti finali degli Esami di Stato a.s. 2021-22. I certificati di licenza media potranno essere ritirati presso l’ufficio di segreteria lunedì 5 luglio 2022.
Integrazione o.d.g del Collegio Docenti del 29/06/2022.
Mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 18:00 presso il plesso Alessandrini.
Lunedì 27 giugno ore 16.00 presso i locali della scuola secondaria Vivaldi
Calendario convocazione Comitato per la Valutazione dei docenti, dei neo immessi e dei rispettivi tutor.
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per il 6 maggio 2022
A Barbiana avevo imparato che le regole dello scrivere sono: Aver qualcosa di importante da dire e che sia utile a tutti o a molti. Sapere a chi si scrive. Raccogliere tutto quello che serve. Trovare una logica su cui ordinarlo. Eliminare ogni parola che non serve. Eliminare ogni parola che non usiamo parlando. Non porsi limiti di tempo. Così scrivo coi miei compagni questa lettera. Così spero che scriveranno i miei scolari quando sarò maestro.
Scuola di Barbiana – Lettera a una professoressa – Libreria editrice fiorentina